Caratteristiche Generali |
• Sviluppato con tecnologia Microsoft .NET® |
• SOMEtime viene fornito con CD autoinstallante |
• Possibilità di realizzare, mediante l'acquisto di più moduli software, un unico ambiente operativo per la gestione delle presenze e degli accessi |
• Gestione Multiutente con Password Multilivello |
• Semplice interfaccia grafica che permette
di navigare attraverso tutte le funzioni |
• Funzione di Backup integrata |
• Gestione anagrafica nominativi (dati generali, aziendali e personali) con associazione ad uno o più modelli settimanali di configurazione del controllo accessi, uno o più terminali di controllo degli accessi |
• Possibilità di assegnazione di modelli settimanali di configurazione del controllo accessi diversi per ogni dipendente |
• Gestione multiaziendale (dati aziendali e festività locali differenziate per ogni azienda) |
• Configurazione di fasce orarie giornaliere con possibilità, all'interno di ogni fascia, di gestire l'ora di inizio e l'ora di fine, l'accesso o la negazione di accesso, le modalità di accesso (badge, pin, badge + pin, ecc...) |
- • Configurazione di modelli orari settimanali con la possibilità di assegnare una differente collezione di fasce orarie per ogni giorno della settimana o festività infrasettimanale. Questa funzionalità consente di definire modalità differenti di accesso o negazione di accesso in maniera differenziata per ogni giorno della settimana.
|
• Gestione black list, necessaria per bloccare definitivamente, a prescindere dalle fasce orarie o modelli settimanali impostati, l'accesso di un determinato badge o utente su uno o su tutti i terminali utilizzati per il controllo degli accessi. |
Gestione date inizio e fine validità badge |
• Stampa dei transiti effettuati dagli utenti |
• Stampa delle tentate violazioni |
• Configurazione della comunicazione con i
terminali di controllo accessi, con associazione di ogni terminale all'azienda dove geograficamente è installato il terminale |
• Acquisizione Transazioni |
• Invio Anagrafiche utenti e tabelle per il controllo degli accessi |
• Sincronizzazione data/ora di ogni terminale dell'impianto |
• Gestione comunicazione via modem, modem GSM, rete Ethernet (protocollo TCP/IP, UDP, FTP),
seriale RS232, seriale RS485 |